IOT
BIG DATA
MACHINE LEARNING
Edifici Smart per la massima efficienza
Il sistema sviluppato in questo progetto dota gli edifici di un vero e proprio “cervello” che governa migliaia di sensori su cui vengono implementate funzionalità cognitive e di self-developing che rendono gli edifici degli organismi intelligenti, funzionali ed efficaci nel proprio ambiente.

Nuove Tecnologie per migliorare la qualità della vita
Il Cognitive building – attraverso l’utilizzo di un’architettura di edge computing e l’integrazione di Sistemi Dinamici Cognitivi (SDC) e delle tecnologie IoT, big data, machine learning – apprende dall’ambiente e si adatta alle abitudini degli occupanti per garantire loro il massimo livello di comfort e qualità della vita, permettendo una gestione efficiente nell’organizzazione di spazi ed eventi, di manutenzione, di sicurezza e di risparmio energetico. PON Ricerca e Innovazione 2014-2020 – Avviso per la presentazione di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale nelle 12 Aree di specializzazione individuate dal PNR 2015-2020-Area di Specializzazione: Tecnologie per gli Ambienti di Vita
