Robotic Process Automation
Robotic Process Automation
Robotic Process Automation
ROBOTIC PROCESS AUTOMATION
Quanto tempo perdi quotidianamente in attività indispensabili ma ripetitive? Il semplice lavaggio dei denti per i 2 minuti raccomandati, 3 volte al giorno, in un anno occupa 2190 minuti del tuo tempo: quasi 37 ore. E parliamo solo dell’igiene orale.
Anche in un’azienda ci sono attività simili – meccaniche, ripetitive e però indispensabili – che occupano gran parte delle ore di lavoro: attività che, se automatizzate, consentirebbero un importante aumento dell’efficienza.
La Robotic Process Automation consente proprio di delegare all’automazione questo genere di attività, riducendo drasticamente il margine d’errore a totale vantaggio della produttività.
QUALI SONO LE APPLICAZIONI?
Le applicazioni della Robotic Process Automation spaziano dall’area HR, all’audit, alle vendite, alle operations, in quasi tutti i settori di mercato.L’automazione riduce la mole di lavoro del personale che, di conseguenza, può concentrarsi su attività a maggior valore aggiunto.
PERCHÈ SCAI
Dietro ogni processo di automazione c’è il lavoro di decine di persone in carne e ossa. Un lavoro – tutt’altro che manuale e ripetitivo – di analisi, soluzione creativa dei problemi e progettazione che deve essere svolto da specialisti di grande esperienza.
In Gruppo SCAI trovi tutte le competenze che servono a mettere in moto la meravigliosa macchina dell’automazione, e fare in modo che funzioni sempre al meglio.
ROBOTIC PROCESS AUTOMATION
Quanto tempo perdi quotidianamente in attività indispensabili ma ripetitive? Il semplice lavaggio dei denti per i 2 minuti raccomandati, 3 volte al giorno, in un anno occupa 2190 minuti del tuo tempo: quasi 37 ore. E parliamo solo dell’igiene orale.
Anche in un’azienda ci sono attività simili – meccaniche, ripetitive e però indispensabili – che occupano gran parte delle ore di lavoro: attività che, se automatizzate, consentirebbero un importante aumento dell’efficienza.
La Robotic Process Automation consente proprio di delegare all’automazione questo genere di attività, riducendo drasticamente il margine d’errore a totale vantaggio della produttività.
QUALI SONO LE APPLICAZIONI?
Le applicazioni della Robotic Process Automation spaziano dall’area HR, all’audit, alle vendite, alle operations, in quasi tutti i settori di mercato.L’automazione riduce la mole di lavoro del personale che, di conseguenza, può concentrarsi su attività a maggior valore aggiunto.
PERCHÈ SCAI
Dietro ogni processo di automazione c’è il lavoro di decine di persone in carne e ossa. Un lavoro – tutt’altro che manuale e ripetitivo – di analisi, soluzione creativa dei problemi e progettazione che deve essere svolto da specialisti di grande esperienza.
In Gruppo SCAI trovi tutte le competenze che servono a mettere in moto la meravigliosa macchina dell’automazione, e fare in modo che funzioni sempre al meglio.